Elezioni

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Elezioni

Amministrazione

ufficio

Elettorale e Statistica

Funzioni che consentono l'esercizio del diritto di voto dei cittadini e la partecipazione alla vita democratica del Paese; rilevazioni statistiche sui principali fenomeni economici e sociali a livello Comunali per conto dell'ISTAT (Censimento della Popolazione, indagini sulla famiglia…)

ufficio

Servizi Demografici e Cimiteriali

Servizi Demografici
Funzioni di Stato Civile (registrazione di eventi e fatti giuridici che costituiscono, modificano o estinguono le situazioni personali: nascita, matrimonio, divorzio, morte…; funzioni anagrafiche (registrazione delle persone che hanno stabilito la loro residenza in Italia; funzioni di polizia mortuaria

Servizi Cimiteriali
Assegnazione delle sepolture per inumazione; concessioni di manufatti sepolcrali; programmazione degli interventi di esumazione ed estumulazione ordinaria

Onomastica
Gestione toponomastica stradale e numerazione civica

Servizi

Richiedere emissione tessera elettorale

La tessera elettorale è il documento ufficiale con cui i cittadini dello Stato italiano possono votare. È un documento personale e permanente, valido sino all’esaurimento degli spazi previsti per le timbrature a prova dell’avvenuta partecipazione al voto (18 in totale). E’ possibile richiedere un duplicato della tessera in caso di furto, smarrimento, esaurimento degli spazi a disposizione e deterioramento. In caso di esaurimento spazi e deterioramento sarà necessario riconsegnare la tessera esausta/deteriorata all’Ufficio Elettorale.

Richiedere iscrizione albo scrutatori di seggio

Lo scrutatore di seggio è la figura che, insieme al Presidente di seggio, controlla e verbalizza tutte le operazioni effettuate nella sezione elettorale alla quale è nominato. In ogni comune è tenuto un Albo delle persone idonee a svolgere questa funzione, formato e aggiornato dalla Commissione Elettorale Comunale, a seguito di richiesta da parte delle persone interessate, nel periodo annuale stabilito dalla normativa in vigore (Legge n. 120 art. 9 comma 3 del 30/04/1999).

Richiedere iscrizione albo Giudici Popolari

Il Giudice Popolare fa parte della Giuria Popolare presente presso la Corte di Assise di primo e di secondo grado (d’Appello). L’albo dei giudici popolari è l’elenco delle persone qualificate a ricoprire tale funzione. I cittadini e le cittadine italiane, in possesso dei requisiti di legge, possono presentare domanda di iscrizione all'albo presso il Comune di residenza, dall'1 aprile al 31 luglio, di ogni anno dispari.

Documenti

Istanza

Elettorale – Albi – Domanda per l’iscrizione all’Albo degli scrutatori

Modulistica per la domanda di iscrizione all'Albo degli scrutatori

Istanza

Elettorale – Albi – Domanda per l’iscrizione all’Albo dei presidenti di seggio

Domanda di inserimento nell’albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri