Servizio di educativa domiciliare – SED

È una proposta di supporto e accompagnamento educativo rivolta a bambini e ragazzi e alle loro famiglie in difficoltà, attraverso la presenza di un educatore professionale, incaricato dal comune nel loro contesto di vita.

L’educatore professionale in particolare:

  • svolge concretamente attività che servono ad attivare competenze personali e relazionali del minore sia a livello individuale che in piccolo gruppo/contesto familiare;
  • gestisce contatti informali e strutturati con i genitori;
  • collabora e opera in stretta sinergia con i servizi e le altre agenzie socio- educative del territorio
  • condivide con le famiglie le modalità e gli obiettivi dell’intervento e lavora in connessione con gli altri servizi e le agenzie educative del territorio

Il sostegno educativo può essere attivato con richiesta/segnalazione da parte dei Servizi Sociali del Comune.

Affido e Adozione
L’affido è una procedura che mira ad aiutare una famiglia in un determinato momento di difficoltà, quindi con problematiche superabili.Secondo la L. 149 del 2001, l’affido prevede che il minore sia ospitato in una famiglia diversa da quella di nascita per un periodo massimo di 24 mesi prorogabili, se necessario.

L’adozione viene prevista, invece, nel momento in cui la famiglia di origine di un minore non è in grado di superare le difficoltà che obbligano all’allontanamento dei figli.In questo caso, il processo è definitivo e non limitato a un determinato lasso di tempo.

OTTOBRE 2024, il mese dell’affido
una serie di date a cui chi fosse interessato a conoscere l’affido familiare più da vicino, può partecipare:
sabato 05-10 laboratorio e aperitivo per famiglie e ragazzi;
domenica 06-10 giro in battello a Padova;ù
domenica 13-10 festa dell’affido a Casalserugo;
giovedì 17-10 serata al cinema a S. Giorgio Delle Pertiche;
sabato/domenica 19-20-10 40 anni associazione genitorialità;
giovedì 24-10 serata formativa “Essere accogliente oggi”;
venerdì 25-10 aperativo dell’affido;
domenica 27-10 esebizione “coro nuove armonie”
sites.google.com/view/meseaffido

ALCUNI SUSSIDI INPS

ASSEGNO DI MATERNITA’ PER MAMME DISOCCUPATE

– ASSEGNO UNICO

SPORTELLI ATTIVI

 SPORTELLO INFORMATIVO PER GENITORI IN FASE DI SEPARAZIONE

– SPAZIO DI ASCOLTO GRATUITO PER GENITORI CON FIGLI DA 0 A 18 ANNI

Pagina aggiornata il 05/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri