Referendum 8 e 9 giugno 2025

Dettagli della notizia

Referendum 8 e 9 giugno 2025

Data:

07 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

REFERENDUM ABROGATIVI DELL’8 E 9 GIUGNO 2025

Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025 e pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025 sono stati fissati 5 referendum abrogativi:

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: abrogazione;
  2. Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;
  3. Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termini al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
  4. Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: abrogazione;
  5. Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi della residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO ED ISCRITTI ALL’AIRE ED OPZIONE VOTO IN ITALIA.

I cittadini italiani residenti all’estero e regolarmente iscritti all’AIRE votano per corrispondenza su trasmissione del plico elettorale da parte del Consolato Italiano all’estero territorialmente competente. Ai sensi della legge n. 459/2001 art. 1 comma 3 ed art. 4 nonché del D.P.R. n. 104/2003 art. 4 il cittadino italiano residente all’estero ed iscritto AIRE può scegliere di votare in ITALIA presso il proprio Comune di iscrizione AIRE ed elettorale comunicando per iscritto la propria scelta al Consolato Italiano all’estero entro il decimo giorno successivo a quello di indizione delle votazioni.

Pertanto, il cittadino italiano iscritto AIRE che opta per il VOTO IN ITALIA dovrà inviare al Consolato italiano all’estero la propria opzione per iscritto utilizzando il modello in allegato compilato in tutte le sue parti e sottoscritto dall’elettore optante accompagnato dalla copia di un documento di identità del dichiarante ENTRO E NON OLTRE il 10 APRILE 2025.

È onere dell’elettore verificare che la propria istanza venga ricevuta dal Consolato italiano nei termini indicati.

Si informa che la scelta del voto in Italia può essere revocata con le stesse modalità per il suo esercizio entro e non oltre il 10 aprile 2025.

Si ricorda che l’opzione del voto in Italia è valida solo per la consultazione elettorale per la quale viene esercitata.

 VOTO DEGLI ELETTORI FUORI SEDE

In occasione delle consultazioni referendarie relative all'anno 2025, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle predette consultazioni referendarie, in un comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, di seguito denominati elettori fuori sede, possono esercitare il diritto di voto.

Gli elettori fuori sede possono presentare personalmente domanda, o tramite persona delegata, al comune ove sono temporaneamente domiciliati per l'ammissione al voto nel medesimo comune compilando il modulo in allegato.

La domanda Allegato fuori sede può essere presentata al Comune entro domenica 4 maggio (trentacinque giorni prima della data prevista per lo svolgimento della consultazione):

  • direttamente presso il protocollo – Piazza della Costituzione n.1.
  • via Pec all'indirizzo (che riceve anche da mail normale): legnaro.pd@cert.ip-veneto.net

Andranno allegati : la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, la copia della tessera elettorale personale e  la certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede. Inserire un recapito telefonico per eventuali comunicazioni.

Con le medesime modalità la domanda può essere revocata entro mercoledì 14 maggio (il venticinquesimo giorno antecedente la medesima data).

VOTO ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO

In occasione delle consultazioni referendarie relative all'anno 2025, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle predette consultazioni referendarie, all’estero possono esercitare il diritto di voto per corrispondenza presentando apposita richiesta.

La domanda deve essere presentata al Comune di iscrizione nelle liste elettorali entro il 7 maggio (trentaduesimo giorno antecedente la data prevista per lo svolgimento della consultazione) compilando il modulo in allegato e inviandolo all'indirizzo Pec  (che riceve anche da mail normale):

legnaro.pd@cert.ip-veneto.net

Andrà allegata la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Si raccomanda di inserire il recapito postale estero cui va inviato il plico elettorale.

 

DISPONIBILITA' A SVOLGERE LE FUNZIONI DI SCRUTATORE DI SEGGIO

In occasione dei prossimi REFERENDUM POPOLARI che si terranno DOMENICA 8 GIUGNO E LUNEDI’ 9 GIUGNO 2025

SI INVITANO

  1. COLORO CHE SONO GIA’ ISCRITTI ALL’ALBO DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO, A COMUNICARE LA PROPRIA DISPONIBILITA’ ENTRO il 7 maggio PROSSIMO ALL’UFFICIO ELETTORALE. La Commissione elettorale Comunale procederà alla nomina degli scrutatori ai seggi dal 25° al 20° giorno prima delle elezioni dal 14 al 19 maggio 2025

  2. GLI ELETTORI E LE ELETTRICI CHE NON SONO ISCRITTI ALL’ALBO COMUNALE A COMUNICARE LA PROPRIA DISPONIBILITÀ, SEMPRE ENTRO il 7 maggio PROSSIMO, PER ESSERE INSERITI IN UN ELENCO AGGIUNTIVO PER LE SOLE SOSTITUZIONI DELL’ULTIMO MOMENTO. Si precisa che l’inserimento in tale elenco aggiuntivo non comporta automaticamente l’iscrizione nell’albo degli scrutatori per il quale è possibile compilare apposita domanda entro il 30 novembre.

DOVE INVIARE LE DISPONIBILITA’

All’Ufficio Elettorale Comunale con le seguenti modalità:

  • direttamente presso il protocollo – Piazza della Costituzione n.1.

  • via Pec all'indirizzo (che riceve anche da mail normale):

legnaro.pd@cert.ip-veneto.net

Utilizzare il modulo allegato.

Allegare proprio documento d’identità.

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025, 12:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri