Il servizio dello Stato Civile si occupa della registrazione (nonché archiviazione e aggiornamento), in atti ufficiali, dei fatti principali della vita delle persone quali: nascita, matrimonio, unione civile, convivenza, morte, separazione, divorzio, le variazione della cittadinanza.
Ufficiali dello stato civile sono il Sindaco e i dipendenti del comune, ai quali siano state delegate le relative funzioni.
Il servizio è disciplinato da normative nazionali.
Il servizio dello Stato Civile si occupa della gestione dei seguenti procedimenti (rif. modulistica):
– Iscrizione atti di nascita (nascite denunciate a Legnaro)Â (su appuntamento)
– Trascrizione atti di nascita (nascite denunciate in altri Comuni/Direzione Sanitaria dell’Ospedale in cui avviene il parto) (su appuntamento)
– Riconoscimento post nascita (su appuntamento)
– Acquisto di cittadinanza italiana da parte di minori stranieri a seguito di cittadinanza del genitore o di adulti per matrimonio (su appuntamento)
– Acquisto di cittadinanza italiana per Decreto Presidente della Repubblica o Decreto Ministero Interno (il cittadino è contattato dall’Ufficio)
– Riacquisto di cittadinanza italiana per rientro in Italia (invio istanza e documentazione con PEC o con semplice email all’indirizzo legnaro.pd@cert.ip-veneto.net)
– Elezione di cittadinanza italiana di persona maggiorenne a seguito di riconoscimento paternità o maternità  (su appuntamento)
– Riconoscimento di cittadinanza italiana per jure sanguinis (su appuntamento)
– Celebrazione matrimoni civili e iscrizione relativi atti (su appuntamento)
– Pubblicazioni di matrimonio, pubblicazioni da altri comuni (su appuntamento)
– Trascrizione matrimoni concordatari o di culti ammessi, da altri comuni (invio istanza e documentazione con PEC o con semplice email all’indirizzo legnaro.pd@cert.ip-veneto.net)
– Trascrizione sentenze decreti e rettifiche relative a matrimoni (invio istanza e documentazione con PEC o con semplice email all’indirizzo legnaro.pd@cert.ip-veneto.net)
– Separazioni e divorzi (degiurisdizionalizzazione)Â (su appuntamento)
– Trascrizione Atti di Stato Civile provenienti dall’estero (invio istanza e documentazione con PEC o con semplice email all’indirizzo legnaro.pd@cert.ip-veneto.net)
– Trascrizione sentenze decreti e rettifiche (cambio nome, cognome, onomastica) relative a nascite (invio istanza e documentazione con PEC o con semplice email all’indirizzo legnaro.pd@cert.ip-veneto.net)
– Iscrizione atto di morte per evento nel Comune (avvenuta per cause violente e non violente)Â (su appuntamento)
– Trascrizione atti di morte per eventi avvenuti in altri Comuni
– Processo Verbale per la manifestazione di Volontà del Defunto ai fini della Cremazione – Affidamento Urna – Dispersione (invio istanza e documentazione con PEC o con semplice email all’indirizzo legnaro.pd@cert.ip-veneto.net)
– Annotazioni di stato civile (invio istanza e documentazione con PEC o con semplice email all’indirizzo legnaro.pd@cert.ip-veneto.net)
– Rilascio certificati ed estratti di atti di stato civile (su appuntamento o invio istanza e documentazione con PEC o con semplice email all’indirizzo legnaro.pd@cert.ip-veneto.net)
per i quali i singoli cittadini possono rivolgersi, secondo le modalità diverse indicate a fianco di ciascun procedimento.
Per informazioni generali sui servizi erogati gli interessati potranno indirizzare una email all’indirizzo:
statocivile@comune.legnaro.pd.it
Link a Informazioni Ufficio
Pagina aggiornata il 05/11/2024