Richiedere permesso per passo carrabile

  • Servizio attivo

Domanda di adeguamento e regolarizzazione passo carrabile per esposizione cartello divieto di sosta


A chi è rivolto

Il servizio può essere richiesto:

  • Per immobili: dal proprietario
  • Per condomini: dall' amministratore. Se i proprietari sono meno di otto e non hanno l'amministratore, deve essere chiesto da uno dei proprietari (non da tutti).

Descrizione

Il Passo Carrabile è l’accesso ad un’area laterale idonea allo stazionamento di uno o più veicoli da una strada (art. 2, comma 1, punto 37 del C.d.S. – D.Lgs n. 285/92); se la strada è ad uso pubblico, il passo carrabile può essere evidenziato con l’apposito segnale stradale Fig. II 78 del Regolamento di Esecuzione al C.d.S. – D.P.R. n. 495/92, che comporta il divieto di sosta e la rimozione dei veicoli che lo violino.

Come fare

Puoi presentare la richiesta di passo carrabile direttamente online. Sarà successivamente possibile seguirne lo stato d'avanzamento tramite la propria area personale.

Potrai ricevere comunicazioni inerenti la gestione della tua pratica tramite e-mail/PEC all’indirizzo di contatto che fornirai compilando la domanda.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);
  • N. 2 marche da bollo da € 16,00 per la richiesta e per l’autorizzazione;
  • planimetria con l’indicazione dello stato di fatto dell’area e planimetria con l’indicazione del progetto;
  • copia documento d’identità e delega di eventuali comproprietari dell’immobile, qualora la richiesta sia effettuata da un proprietario.

Cosa si ottiene

Previa verifica da parte dell'Ente, riceverai l'autorizzazione alla regolarizzazione del passo carrabile.

Tempi e scadenze

Il Comune verifica la completezza delle informazioni e dei documenti allegati nonché la sussistenza dei requisiti, entro 90 giorni.

La durata del procedimento che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate tramite e-mail.

Quanto costa

  • N. 2 marche da bollo da € 16,00 ciascuna (una da inserire nella richiesta, una da consegnare per il rilascio)
  • Eventuali diritti di istruttoria e sopralluogo.

Accedi al servizio

Richiedere permesso per passo carrabile

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

A seguito di rilascio, dovrà essere applicato all'accesso carraio il cartello di "passo carrabile".

Per conoscere i dettagli di requisiti e altre informazioni importanti, leggi la normativa nazionale:

  • D.P.R. n. 495 del 16 dicembre 1992 (artt. 44, 46 e 120) "Regolamento di esecuzione ed attuazione del nuovo codice della strada" e successive modifiche ed integrazioni;
  • D. Lgs. n. 285 del 30 aprile 1992 (artt. 22, 26, 27 e 234) "Nuovo codice della strada".

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 20/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri