Descrizione
Bibliotecaria: Caterina Salvagnin
La Biblioteca Comunale di Legnaro ha iniziato la sua attività nel 1979.
Da allora ha percorso un lungo cammino, quasi sempre ... in salita! Basti pensare che ha cambiato sede ben 4 volte, approdando nel 2001 in Corte Benedettina, con uno spazio disponibile di ben 300 mq, suddivisi in: Reception, Sala Adulti, Sala Ragazzi, Emeroteca, Area Consultazione.
MISSION
Scopo principale della Biblioteca è consentire l'attuazione del diritto dei cittadini all'informazione, alla documentazione e alla conoscenza.
Rivolge i propri servizi a tutti, senza alcuna distinzione di età, razza, sesso, religione, nazionalità, lingua o condizione sociale.
Le attività vengono svolte nel rispetto delle finalità e secondo le modalità stabilite dal Regolamento della Biblioteca Comunale.
Trova ispirazione nel: