LibriAMOci 2023 - MOSTRA-MERCATO DEL LIBRO E INCONTRI CON GLI AUTORI - Weekend dedicato ai libri e al mondo dell'editoria
Pubblicata il 22/09/2023
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
LibriAMOci 2023 - MOSTRA-MERCATO DEL LIBRO E INCONTRI CON GLI AUTORI
Weekend dedicato ai libri e al mondo dell'editoria
Legnaro (PD) Corte Benedettina – via Orsaretto ingresso UNIPD
dal 29 settembre al 1 ottobre 2023
CALENDARIO DEGLI EVENTI E DEGLI INCONTRI
(programma completo in allegato)
Weekend dedicato ai libri e al mondo dell'editoria
Legnaro (PD) Corte Benedettina – via Orsaretto ingresso UNIPD
dal 29 settembre al 1 ottobre 2023
CALENDARIO DEGLI EVENTI E DEGLI INCONTRI
(programma completo in allegato)
Mostra-mercato del libro, Sala Studio:
Orari di apertura:
venerdì 29/09: ore 09:00 – 13:00/15:00 – 19:00
sabato 30/09: 9.00 alle 12:30/15:00 – 19:00
domenica 01/10: ore 09:00 – 12:30/15:00 - 19:00
Incontri con gli Autori:
Venerdì 29 settembre 2023
Sala Agricoltura (riservato alle scuole)
ore 9.00-10.00 Stefania Bergo “L’Unicorno dei sogni” Ed. Pub Me – scuola primaria
e
Stefania Bergo (a cura di) “In viaggio con Tommy” di Emma Domanico Ed. Pub Me – scuola primaria
ore 10.00-11.00 Vanesa Germoni “Fatasperanza nel giardino dimenticato” Alba Edizioni – dai 4 anni
ore 11.00-12.00 Sara Cappelletto e Silvia Lanfrit “Il Coraggio di Giosueleone” Alba Edizioni – 6/14 anni
ore 12.00-13.00 Shelley Jayne “Gino. The misunderstood nutria” Ed. Pub Me – scuola primaria/livello inglese A1
Sala Studio, Soppalco (aperto alla cittadinanza)
ore 15.00-16.00 Diego Zussa “Della grandezza e decadenza dei Romani - libera traduzione in italiano corrente” Zeta Edizioni
ore 16.00-17.00 Mara Colbacchini “Fango. Storia di una rinascita” Alba Edizioni
ore 17.00-18.00 Diego Zussa “Il Milione - Libera traduzione in italiano corrente” Zeta Edizioni
ore 18.00-19.00 Enrico Corradini Casagrande “Il respiro gelido” Nolica Edizioni
Sabato 30 settembre 2023
Sala Studio, Soppalco (aperto alla cittadinanza)
ore 10.00-11.00 Silvia Pasini Ferrari “Francesco e Marcella alla scoperta delle stagioni del delta del Po” Giacovelli Editore
ore 11.00-12.00 Aurora Ballarin “Hunter’s: Un’amabile preda” Ed. Pub Me
ore 12.00-13.00 FraSté “Dai graffi del cuore nascono le parole” Ed. Pub Me
Sala Studio, Soppalco (aperto alla cittadinanza)
ore 15.00-16.00 Maurizio Spano “Nato di domenica” Ed. Pub Me
ore 16.00-17.00 Luigi Cardone “La ragazza di latta” Ed. Eretica - 8/10 anni
ore 17.00-18.00 Rosa Santi “Il mare e la nebbia” Ed. Pub Me
ore 18.00-19.00 Gianluca Fonsato “Il lato oscuro della crusca. L'alchimia dell'arte bianca” e “Sette croste. L'oblio del pane” Fonsato Gianluca edizioni
Sala Studio, Entrance (aperto alla cittadinanza)
ore 15.00-16.00 Diego Zussa (curatore) “Stalin. Acciaio. Il romanzo su Stalin narrato da un ucraino rifugiato a Parigi” di Alessandro Mazzochel Zeta Edizioni
ore 16.00-17.00 Nicolò Maniscalco “Tutto in un minuto” coautore Diego Piccardo Ed. Pub Me
Sala Agricoltura (aperto alla cittadinanza)
ore 17.00-19.00 Biblioteca comunale (a cura di) Premiazione lettori forti 2022
Domenica 01 ottobre 2023
Sala Studio, Soppalco (aperto alla cittadinanza)
ore 15.00-16.00 Judith Sparkle “Aspettami per Natale” Ed. Pub Me
ore 16.00-17.00 Rocco Cosentino “Viaggio all’inferno” Ed. Pub Me
ore 17.00-18.00 Francesco Cassandro “Profumo di mughetto” Alba Edizioni
ore 18.00-19.00 Sonia Aggio “Magnificat” Fazi Editore
Sala Studio, Entrance (aperto alla cittadinanza)
ore 17.00-18.00 Zussa Diego “Il Riscatto” coautore Franco Zambon Zeta Edizioni
- ingresso gratuito -
Per info: Assessore alla Cultura Alessia Morandin tel. 349 3676649 - cultura@comune.legnaro.pd.it
Per info: Assessore alla Cultura Alessia Morandin tel. 349 3676649 - cultura@comune.legnaro.pd.it
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
32.46 MB |
![]() |
339.31 KB |

